• Home
  • chi sono
  • Attività per le persone
  • Attività per le organizzazioni
  • Collaborazioni
  • La mia rubrica
  • Contatti
Dott.ssa Sara AngeleriPsicologa Psicoterapeuta

Psicologa del lavoro e delle organizzazioni.

Da vent'anni mi occupo di “persone” e di “organizzazioni”. Valorizzazione del potenziale e crescita personale e professionale, cura delle relazioni disfunzionali, comunicazione efficace, gestione delle risorse umane, formazione professionale.

Fattore distintivo di ogni intervento: la personalizzazione nei confronti delle esigenze specifiche del committente, ovvero mettere a punto servizi innovativi e su misura per le Aziende nel rispetto delle singole realtà, attraverso percorsi mirati di Consulenza e Formazione.

Creazione Siti Web

Attività di consulenza

  • Gli interventi di consulenza si basano su un’estrema attenzione per la concreta realtà della Committenza e una particolare considerazione delle esigenze e necessità aziendali, allo scopo di poter lavorare in un’ottica di cambiamento e miglioramento tangibili. La chiarezza degli obiettivi, la costante verifica dei risultati e la condivisione con il Cliente della strategie per il loro raggiungimento sono gli elementi fondamentali per il successo di questo tipo di interventi.
  • Collaboro con esperti in comunicazione visiva, grafica, web design e social media

Attività di formazione

  • L’elevato grado di personalizzazione degli interventi si basa su un’accurata diagnosi della realtà dell’azienda cliente, una continua alternanza di quanto trasmesso con la pratica lavorativa, la permanente verifica dell’efficacia dell’intervento ed una continua comunicazione sull’andamento e sui risultati ottenuti. Gli “strumenti” didattici hanno come comune denominatore un innovativo sistema di coinvolgimento e partecipazione attiva degli utenti.
  • Collaboro per ciò che riguarda la formazione obbligatoria in materia di igiene, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con studio specializzato
Creazione Siti Web

Consulenza

Sviluppo organizzativo

Analisi della situazione organizzativa e delle funzioni aziendali, esame dei punti di forza e di debolezza. - Interventi di miglioramento e di supporto al management - Analisi del clima e della cultura organizzativa - Pianificazione strategica e definizione della mission e della vision aziendali.

Comunicazione strategica aziendale

Identificazione e analisi delle modalità comunicative e dei fattori critici del sistema comunicativo interno ed esterno - Definizione e sviluppo delle azioni migliorative - Supporto alla gestione del rapporto con i media ed in occasione di eventi.

Coaching

Attività di valutazione delle competenze e dei punti di forza e didebolezza delle risorse umane - Identificazione degli obiettivi e del piano per il loro raggiungimento - Attività di supporto allo sviluppo di nuove competenze e all’acquisizione del ruolo - Il capo come coach: applicazione della metodologia necessaria per la crescita dei collaboratori.

Consulenza al ruolo

Favorire la riflessione intorno ai propri obiettivi professionali e personali - Promuovere l’attività di lettura critica delle situazioni e dei problemi – Promuovere le capacità riflessive e di interpretazione di se stessi e della realtà lavorative - Favorire la conoscenza e la valorizzazione delle proprie risorse - Favorire la comprensione e la trasformazione degli schemi e delle strategie che guidano il proprio processo decisionale.

Analisi stress lavoro correlato

L’obiettivo principale della valutazione del rischio stress lavoro-correlato concerne l’identificazione di eventuali criticità relative a quei fattori di Contenuto del lavoro (carico di lavoro, orario, pianificazione dei compiti, ecc.) e Contesto del lavoro (ruolo, autonomia decisionale, rapporti interpersonali, ecc.) presenti in ogni tipologia di azienda e organizzazione. Successivamente, partendo dall’analisi dettagliata delle criticità emerse, si prosegue implementando un’adeguata gestione del rischio, che consente di migliorare le condizioni di lavoro e dei livelli di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, impattando positivamente sulla competitività delle aziende e sulla qualità dei prodotti e dei servizi erogati.

Mediazione organizzativa

Prevenzione e risoluzione del conflitto - Facilitazione del dialogo fra le parti, interne o esterne al complesso aziendale, che hanno interessi contrapposti - Superamento delle difficoltà a collaborare e a faresquadra, del rapporto teso con colleghi e datori di lavoro, dalle controversie riguardanti la situazione lavorativa e finanziaria alle divergenze nell’organizzazione del lavoro e della produzione.

Per informazioni invia una email >>
Creazione Siti Web

Formazione - Percorsi comunicazione

Comunicazione interpersonale

Relazioni efficaci ed efficienti nelle diverse realtà lavorative - Comunicazione non verbale e i linguaggio del corpo - Ascolto e empatia: principi e tecniche per l’ ottimizzazione dei rapporti interpersonali.

Psicologia ed assertività

Conoscenza degli stati psicologici propri e dell’altro quale determinante per il successo nei diversi ambiti delle relazioni interpersonali - Controllo dell’emotività e l’importanza dell’atteggiamento assertivo nella gestione delle situazioni problematiche - Componenti della personalità e loro influenza sui comportamenti e sui risultati.

Gestione efficace delle riunioni

Aspetti inderogabili per l’organizzazione e il successo delle riunioni: preparazione – conduzione – conclusione.

Creazione Siti Web

Formazione - Percorsi gestione delle risorse umane

Leadership: la guida e la motivazione dei collaboratori

Dalla leadership tentata a quella efficace: identificazione e “allenamento” operativo all’utilizzo di stili di guida adeguati al contesto e alle caratteristiche dei collaboratori - Evoluzioni della leadership: cosa dire, cosa fare, come porsi nelle varie situazioni ”difficili” - Identificazione delle leve motivazionali quale elemento determinante per lo sviluppo delle risorse umane in azienda - Bisogni, aspettative, emozioni, clima organizzativo e loro gestione manageriale.

Competenze manageriali

Il passaggio dalle qualità personali alle capacità professionali: individuazione delle doti manageriali e formazione per la loro applicazione nel contesto aziendale - Capacità tecniche, umane, concettuali, definizioni e parametri di riferimento - Organizzazione del lavoro e lavoro per obiettivi - Il tempo come concreto “strumento” manageriale.

Team work

Definizione dei fattori che caratterizzano il lavoro di squadra e delle procedure che producono efficacia ed efficienza. - Applicazione alle situazioni lavorative dei principi e delle tecniche che rendono vincente una squadra - Le caratteristiche del percorso verso il team work, le resistenze e il loro superamento per il successo aziendale.

Gestione del conflitto

La conoscenza dei meccanismi psicologici, delle cause e delle tipologi e di conflittualità che più frequentemente si presentano in ambito lavorativo -Connotazioni delle situazioni conflittuali: la scelta della strategia opportuna - Come poter identificare modalità relazionali produttive - Le emozioni: il riconoscimento, il loro linguaggio ed il loro controllo.

Delega efficace

La delega quale fattore dello sviluppo aziendale - Esame delle problematiche che più frequentemente ostacolano il processo di delega - Sviluppo del piano di miglioramento del processo di trasferimento delle competenze.

Per informazioni invia una email >>

Share! LinkedIn Chat Whatsapp

Dott.ssa Sara Angeleri

Psicologa Psicoterapeuta

Tel: +39.393.1978661 | Contattami via email >>

© 2021 Sara Angeleri | Alessandria | P.IVA: 02657030066

  • Home
  • chi sono
  • Attività per le persone
  • Attività per le organizzazioni
  • Collaborazioni
  • La mia rubrica
  • Contatti
  • Psicologia del lavoro
  • Consulenza Psicologica individuale
  • Consulenza psicologica
  • Terapia di Coppia
  • Terapia Familiare
  • Formazione del personale
  • Formazione risorse umane
  • Stress lavoro correlato
  • Burnout
  • Sostegno Psicologico Covid 19
  • Psicologia on line
  • Psicoterapia on line